+393404863705
alle famiglie durante tutta la permanenza in ospedale, dal ricovero alle dimissioni ed al ritorno a casa, fornendo loro anche un aiuto concreto, ove necessario
Adeguatamente preparati che collaborano col personale del Reparto
L’Associazione “Il Bucaneve”, costituita nel Luglio del 2008 su iniziativa di un gruppo di volontari e di medici del reparto di Patologia Neonatale e Terapia Intensiva del Policlinico Universitario di Messina, reparto nel quale le socie volontarie prestano la loro attività.
Collaborazione con il reparto, attività di sostegno alle famiglie durante la fase di permanenza in ospedale, ospitalità gratuita nella casa di accoglienza ai genitori (che non possono sostenere le spese della permanenza a Messina). Sono solo alcune delle finalità messe in atto dalla nostra associazione.
La Casa di accoglienza ”Il Bucaneve”,
realizzata su iniziativa dell’Associazione di volontariato “Il Bucaneve”, con la condivisione e la partecipazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria (AOU) Policlinico “G.Martino”, ha l’obiettivo di mettere a disposizione dei genitori dei bambini ricoverati presso il Dipartimento Materno Infantile dell’AOU:
L’ associazione “Il Bucaneve ” in ottemperanza alle nuove e rigide normative per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus COVID-19 che consente la circolazione delle persone e dei cittadini solo per motivi di primaria necessità , informa che la casa di accoglienza presso il Policlinico di Messina – padiglione N.1 resterà chiusa fino a nuove disposizioni.
Con il massimo del senso civico #NOIRESTIAMOACASA
Su iniziativa di un gruppo di volontari e di medici del reparto di Patologia Neonatale e Terapia Intensiva del Policlinico Universitario di Messina, reparto nel quale le socie volontarie prestano la loro attività.
E’ iscritta al n.1251 del Registro Regionale delle Organizzazioni di volontariato con Decreto Assessoriale n.1802 dell’11/08/2010.
L’Associazione è stata denominata “IL BUCANEVE” , il piccolo fiore che, sepolto dalla neve, lotta per fare capolino e che quindi è il simbolo della vita e della speranza.
L’Associazione è gestita da un Consiglio Direttivo, costituito da un presidente, due vice presidenti e quattro consiglieri. Sono iscritti all’Associazione (con una quota di 30 euro l’anno) un centinaio di soci, fra i quali 20 volontari effettuano servizio attivo in reparto.
“Il Bucaneve” è nato con l’intento di aiutare a vivere e a crescere i bambini nati pretermine o con gravi patologie, che lottano per vivere , di migliorare la qualità della degenza ospedaliera dei bambini e di fornire assistenza ai genitori, che viene garantita con la presenza quotidiana ,(compresa la domenica e le giornate festive) per alcune ore al giorno, di una volontaria in reparto.
50 Buoni (per un totale di 2.500 €) saranno consegnati alla Parrocchia...
La Fondazione Francesca Rava con la collaborazione delle farmacie dislocate su tutto...
L'associazione "Il Bucaneve" in occasione del Santo Natale ha donato al reparto...
Giornata mondiale della Prematurità, la Madonnina di Messina si illumina di viola Link...
“IL BUCANEVE” , il piccolo fiore che, sepolto dalla neve, lotta per fare capolino e che quindi è il simbolo della vita e della speranza.
© 2021 All Rights Reserved.